Articoli e News
COCIV – Galleria Radimero
Nel cantiere della galleria di Radimero, opera critica per la realizzazione del progetto del Terzo Valico ferroviario della nuova linea Milano-Genova, è stata avviata la seconda TBM modificata per consentire l’avanzamento in sicurezza in formazioni in cui è prevista localmente la presenza di amianto. L’avvio della seconda TBM fa seguito ad un positivo periodo di prova con la prima TBM impiegata nel progetto, che ha consentito di testare e mettere a punto attrezzature e procedure. E’ questa una applicazione pilota al mondo per questo tipo di tecnologia.
Metropolitana di Algeri – Linea 1 – Prima foratura
SELI Overseas ha effettuato la foratura della prima stazione del progetto della Linea 1 della Metropolitana di Algeri. La TBM CREG TBM di 10,5 m ha superato le aspettative in questo primo viaggio. SELI Overseas sta continuando nel suo straordinario sforzo per mantenere in sicurezza tutti i suoi progetti nonostante l’emergenza COVID stia ancora colpendo duramente nella maggior parte dei paesi. Un ringraziamento speciale va al personale dell’azienda e ai lavoratori che hanno reso possibile questo primo risultato. Infine, va sottolineata l’efficiente collaborazione con la società algerina Cosider, general contractor per l’intera linea metropolitana.
COCIV – Galleria Serravalle
SELI Overseas completa lo scavo della prima delle due canne della galleria di Serravalle, opera critica del progetto ferroviario del Terzo Valico che collegherà Genova ed il suo porto con Milano e l’Europa. Per realizzare l’opera la tecnologia di scavo con TBM EPB è stata utilizzata in ambiti geologi ai limiti ed oltre i limiti del normale campo di applicazione. Questo ha richiesto, nei passaggi più critici, un grande lavoro di artigianato industriale, una capacità per la quale SELI Overseas ed i suoi specialisti sono famosi nel mondo.
Nuova aggiudicazione
SELI Overseas firma il Contratto con il Concessionario Cepav 2 per la galleria Lonato, opera critica della linea ferroviaria da alta velocità Brescia-Verona. L’appalto, del valore di oltre 200 milioni di euro, riguarda la esecuzione di una galleria a doppia canna del diametro di 10 m della lunghezza complessiva di 9.500 m (2*4.750) da eseguirsi con TBM EPB. Questo nuovo contratto si aggiunge ai 3 contratti di gallerie per Alta Velocità che SELI Overseas ha in corso per la realizzazione del Terzo Valico con il Concessionario Cociv e conferma SELI Overseas come l’azienda specializzata leader in Italia e nel Mondo nella costruzione di gallerie in scavo meccanizzato.
Emergenza COVID-19
SELI Overseas, da 70 anni in prima linea per la salute e sicurezza dei lavoratori, è impegnata nella prevenzione del contagio da Coronavirus all’interno dei suoi cantieri e nelle aree in cui opera, dando priorità assoluta a questo obiettivo rispetto ad ogni considerazione produttiva ed economica.
Berger Point – New York – USA
La fase di scavo con la TBM in configurazione temporanea (pipe jacking)del Bergen Outfall Tunnel è stata completata con successo. Durante la tratta di circa 130m, si sono raggiunti 10,5m di avanzamento giornaliero.
Berger Point – New York – USA
Il 29 Luglio Seli Overseas ha iniziato, assieme ai propri partners in Joint Venture, le operazioni di assemblaggio della TBM fornita da Herrenkencht per lo scavo dell’ Outfall Replacement Tunnel a Babylon, New York. E’ previsto di calare la TBM all’interno del pozzo scavato con tecnica di congelamento ed iniziare quindi le operazioni per il lancio in pipe jacking la seconda settimana di Agosto.
Comunicazione societaria
Seli Overseas ha acquisito il ramo di azienda gallerie di Grandi Lavori Fincosit Spa. Nel ramo, oltre alle risorse tecniche, umane, il know how, l’esperienza ed il track record di lavori eseguiti, sono inclusi circa 400 milioni di € di lavori per i lotti di galleria di Serravalle e Val Lemme facenti parte della linea linea ferroviaria AV/AC Milano-Genova (Terzo Valico).Comunicazione societaria
Comunicazione societaria
Vi informiamo che, dal 15 ottobre 2018, la Società SELI Overseas S.p.A. è controllata in usufrutto da Salini Impregilo attraverso la Società SELI TUNNELING DENMARK ApS. L’operazione di acquisizione di SELI Overseas è volta a rafforzare la presenza e i rapporti commerciali in aree geografiche di interesse del Gruppo Salini-Impregilo oltre che all’acquisire competenze tecniche nel tunneling.
Estensione contratto – Los Condores Project – Cile
Estensione del contratto di consulenza tecnica relativa allo scavo con n.2 TBM ( la 1° TBM una doppio scudo, la 2a TBM una Cross-Over) per lo scavo del tunnel di adduzione del progetto Idroelettrico Los Condores in Cile. L’estensione è stata concordata fino a luglio 2019 e per un valore totale di 700 € (valore totale del contratto 2.500.000 €).
Nuova aggiudicazione – COCIV – Italia
La SELI OVERSEAS in ATI con TOTO si è aggiudicata la gara d’appalto dal Consorzio COCIV per il progetto del “Cociv tratta AV/AC – Terzo Valico dei Giovi – Lotto Valico (Radimero)” che consiste nello scavo dei Tunnel di Base per una lunghezza complessiva di circa 7,2km per ciascuna canna con due TBM EPB.
SELI Overseas conferma in Laos la sua leadership nello scavo meccanizzato con TBM
Il 18 Marzo 2017 SELI Overseas ha completato lo gli 11,4 km di scavo del tunnel di Xe-Pian Xe-Namnoy in Laos. Per realizzare il tunnel è stata impiegata una TBM Doppio Scudo Universale del diametro di 5,84 metri realizzata dalla Terratec (Tasmania) su specifiche e concept design di SELI Overseas. Il tunnel è stato completato con 3 mesi di anticipo sul programma contrattuale con produzioni records superiori ai 1000 metri/mese. Il tunnel, rivestito con elementi prefabbricati del tipo esagonale, è parte della centrale idroelettrica di Xe-Pian Xe-Namnoy. Questo mega progetto, realizzato in EPC (engineering, procurement, construction) dalla società Coreana SK E&C, produrrà energia per la Tailandia ed il Laos. La complessa geologia del progetto ed i ristretti tempi di completamento hanno richiesto a SELI Overseas di fare uso dei 67 anni di esperienza nella realizzazione di tunnels nonché dei dei suoi tecnici e specialisti, conosciuti nel mondo come i migliori teams per lo scavo meccanizzato di gallerie.
Nuovo record
Nel mese di Giugno 2016 nel cantiere del Laos per il progetto idroelettrico di Xe-Pian Xe-Namnoy sono stati scavati e rivestiti 824.438 metri di galleria. La punta massima giornaliera è stata di 47 metri. La progressiva raggiunta a Giugno è di 5438 metri rispetto ad una lunghezza complessiva di tunnel pari a 11.455 metri. Rimangono quindi 6.017 metri a finire.
Termine scavo
Domenica 1 maggio 2016 la TBM6 ha terminato lo scavo del tunnel del progetto di Doha Gold Line al portale Al Aziziyah con una produzione massima mensile di 920 m che si può considerare un record per una TBM EPB. Questa TBM è stata l’ultima a partire e la prima ad arrivare! La foratura è avvenuta con due mesi di anticipo da quanto programmato.